LA MALATTIA DI PARKINSON E NUTRIZIONE – delle dott.Maria Carmela Macchione e Michela Basichella – tratto da Parkinson.it
La Malattia di Parkinson è la seconda patologia neurodegenerativa più comune dopo la malattia di Alzheimer; circa 1 persona su 100 ne soffre entro i 60 anni di età. Ad oggi non esiste ancora una cura che porta alla guarigione totale, ma esistono diversi trattamenti...
Cosa hanno fatto PAPA’ e MAMMA per invecchiare da un momento all’altro? – Autore Sconosciuto – Foto e testo dal web
Sono invecchiati... i nostri genitori sono invecchiati. Nessuno ci aveva preparato per questo. Un bel giorno perdono la compostezza, diventano più vulnerabili e acquisiscono delle manie "stupide". Hanno molti chilometri addosso e sanno tutto, e quello che non sanno lo...
PRATICARE LA GENTILEZZA – di Valentina Pilotto, assistente sociale
Novembre sarà il mese dedicato alla gentilezza. Ma cos’è questa meravigliosa caratteristica umana? Come possiamo arricchire la nostra vita e quella degli altri con momenti preziosi conditi di gentilezza? Esploriamo insieme le risposte a queste domande e alcuni...
UN PO’ DI IGIENE MENTALE
La salute è il risultato di un buon equilibrio tra mente e corpo, cioé un senso di ben-essere totale.Ma se siamo abbastanza abituati a prenderci cura del nostro corpo, dedichiamo invece poco spazio alla salute della mente. Bisogna prendersi cura di sé in modo globale...
SENSO DI FAME E SENSO DI SAZIETÀ
La psicologa madrilena Itziar Digon che da anni si occupa di alimentazione afferma che: «Possiamo imparare a riconoscere il senso di sazietà e di pienezza dello stomaco. Quest'organo è come un serbatoio di benzina che ha un sensore che si accende per avvertirci che si...
UN PO’ DI LEGGEREZZA….
Facciamo una piccola pausa dai temi superseri che affrontiamo per parlare della bellezza delle donne perché esistono dei taciti diktat sulla bellezza delle donne di una certa età e tra questi c'è la colorazione dei capelli che è diventato quasi un obbligo imposto...
ENERGIA VITALE PER GUSTARE LA VITA – di Stefania Stella, operatrice sociosanitaria
È sempre sfidante salire sulla bilancia, mille domande volano libere nella nostra mente. È tempo di smettere di incolparsi, è ora il tempo per iniziare ad incanalare quell’energia mentale nelle nostre azioni. In fondo diciamocelo, la perdita del nostro peso non...
La rimonta degli ormoni – di Giorgetta Dorfles
Ci siamo abituati, il regista con la starlet, il magnate con la modella, il politico con la bellona : il connubio uomo anziano e donna giovane non ha mai scandalizzato nessuno. Certo, viviamo in un mondo ancora prettamente maschilista e quindi i privilegi per gli...
A CACCIA DI NEURONI – di Giorgetta Dorfles
E' vero che i ciechi riescono a modo loro a “vedere” il mondo circostante? Risulta che lo facciano potenziando altre zone del cervello che si sviluppano in modo eccezionale: sono l'udito e il tatto, diventati super sensibili, a guidarli nell'oscurità. Negli...
L’altruismo allarga la Vita: il segreto per essere più felici e vivere più a lungo – di Barbara Carraro
L’altruismo è una scintilla di luce che illumina la nostra vita e quella degli altri. Essere altruisti significa decidere di regalare una parte del nostro tempo, con amore e dedizione, a chi ha bisogno di noi, senza volere nulla in cambio. In un mondo in cui molti si...